Back to top

Contributo frequenza centri estivi 2025

(Regolamento comunale)
  • Servizio non attivo
Procedimento di contributo frequenza centri estivi 2025

A chi è rivolto

Bambini e bambini residenti nel Comune di Ponsacco alla data di presentazione dell’istanza di età compresa fra i 3 e i 14 anni che abbiamo frequentato uno o più dei seguenti campi estivi nel periodo dal 09 giugno al 12 settembre 2025: 

- “FANTA…SPAZIALE” - Associazione culturale Fantagiokando – sede: PALESTRA NICCOLINI - rivolto a bambini dai 6 ai 14 anni – Periodo: dal 09/06 al 27/06;

- “FANTA… SPAZIALE” - Associazione culturale Fantagiokando – sede: PALESTRA NICCOLINI - rivolto a bambini dai 6 ai 14 anni – Periodo: dal 30/06 al 01/08;

- “FANTA… SPAZIALE” - Associazione culturale Fantagiokando – sede: EX PRIMARIA MASCAGNI, PALESTRA NICCOLINI - rivolto a bambini dai 6 ai 14 anni – Periodo: dal 30/06 al 01/08;

- “FANTA…SPAZIALE” - Associazione culturale Fantagiokando – sede: SCUOLA INFANZIA MACCHIAVELLI - rivolto a bambini dai 3 ai 6 anni – Periodo: dal 30/06 al 01/08;

- “FANTA… SPAZIALE” - Associazione culturale Fantagiokando – sede: SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA LE MELORIA - rivolto a bambini dai 3 ai 11 anni – Periodo: dal 30/06 al 01/08;

- “FANTA… SPAZIALE” - Associazione culturale Fantagiokando – sede: PALESTRA NICCOLINI - rivolto a bambini dai 3 ai 14 anni – Periodo: dal 25/08 al 12/09;

Descrizione

AVVISO PUBBLICO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER LA FREQUENZA DEI CENTRI ESTIVI ANNO 2025 (3-14 ANNI)

L’Amministrazione Comunale al fine di agevolare la frequenza dei centri estivi 2025, ha stanziato risorse economiche pari a € 18591.23 provenienti dal finanziamento assegnato dal Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia.

 

Si informa che fino al giorno 23 ottobre 2025 sarà possibile presentare richiesta di contributo per la frequenza dei centri estivi 2025. 

Si tratta di un rimborso spese forfettario a copertura di parte delle spese sostenute per la frequenza dei centri estivi; sarà forfettariamente calcolato in percentuale in base alla quantità ed entità delle richieste pervenute.

 

L’istanza dovrà necessariamente essere presentata con modalità online da parte del genitore/tutore che ha pagato le quote di frequenza.

- N.B. Per accedere è necessario essere in possesso di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità elettronica)

E’ necessario presentare una domanda per ciascun figlio frequentante i centri estivi.

Approfondimenti

Per informazioni o quesiti è possibile rivolgersi al Servizio Politiche Educative e Scolastiche, telefono: 0587 738349/247, mail: servizisociali@comune.ponsacco.pi.it.

Per aiuto nella compilazione della domanda on line il Comune di Ponsacco mette a disposizione dei cittadini l’Ufficio Informagiovani, c/o la Biblioteca Comunale in Via dei Mille (piano primo) raggiungibile ai seguenti recapiti

Telefono: 0587730022 , email: informagiovani@comune.ponsacco.pi – whatsapp: 3456205988

Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00

Ricevute/fatture/quietanze attestanti la spesa sostenuta per la partecipazione alle attività del minore per il quale si fa domanda.


 

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di concessione di contributo per la frequenza dei centri estivi 2025
Ricevute/fatture/quietanze attestanti la spesa sostenuta per la partecipazione alle attività del minore per il quale si fa domanda

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'agevolazione economica.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • entro il 23/10/2025 - 23:00

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 16/09/2025 10:56.42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?